
SEYF Italia
SEYF è lieta i di presentarvi una esclusiva iniziativa di respiro internazionale che avrà luogo ad Alezio (Provincia di Lecce) dal 30 marzo al 7 aprile 2022.
4 posti disponibili per il progetto "Nothing to Declare" uno scambio interculturale Erasmus+ che ospita numerosi giovani studenti, attivisti e volontari provenienti da 5 paesi Europei (Italia, Grecia, Bulgaria, Spagna e Polonia).
Sono disponibili 4 posti per giovani tra i 18 e i 30 anni.
SEYF è lieta i di presentarvi una esclusiva iniziativa di respiro internazionale che avrà luogo ad Alezio (Provincia di Lecce) dal 2 al 9 ottobre 2021.
3 posti disponibili per il progetto R.I.O.T., uno scambio interculturale che ospita numerosi giovani attivisti LGBT* provenienti da 8 paesi Europei (Italia, Grecia, Bulgaria, Irlanda, Malta, Romania, Slovenia e Spagna).
Sono disponibili 3 posti per giovani tra i 18 e i 30 anni.
IN SALENTO ARRIVA L’EUROPA ARCOBALENO
Written by SEYFGiovani europei che si ritrovano in Salento con SEYF per promuovere azioni di attivazione civica e culturale e formazione per le promozione dei diritti LGBT. RIOT è un progetto Erasmus+ con 8 paesi europei, oltre 60 giovani e due appuntamenti importanti.
Il mio progetto di volontariato (Lorenzo)
Written by SEYFMy European Solidarity Corps experience is located in Lecce, in the South-East of Italy.
La mia esperienza di volontario all'interno del Corpo Europeo di Solidarietà ha avuto sede a Lecce, nel sud-est dell'Italia.
Una delle cose più emozionanti di essere in un progetto di volontariato con i rifugiati è sicuramente visitare e vivere i centri in cui sono accolti.
Il mio progetto di volontariato (Diego)
Written by SEYFHi, my name is Diego and currently finalizing mu experience as a volunteer within the European Solidarity Corps programme in italy, in an organization called SEYF.
Ciao a tutti, sono Diego e al momento sto completando la mia esperienza di volontario nell'ambito del programma Europeo del Corpo europeo di Solidarietà in Italia, presso un'organizzazione chiamata SEYF.
Un CAS a impatto zero
Written by SEYFUna giornata di lavoro da SEYF
Written by SEYFCome si svolge una classica giornata di lavoro da SEYF? In genere, partiamo dal caffè...
How does a classic day at SEYF headquarters work? Generally, we start with a coffee ...
More...
Questa settimana abbiamo trascorso un po 'di tempo con Gaia e con lei abbiamo approfondito le modialità di monitoraggio qualitativo e logistico all'interno di un centro di accoglienza e, nello specifico, in quallo di Otranto.
This week we spent some time with Gaia making the quality checklist for the Center for Asylum Seekers in Otranto.
Ciao! L'altro giorno abbiamo avuto l'opportunità di assaggiare una deliziosa pietanza nella cucina del CAS di Otranto. In cucina, abbiamo conosciuto Taimoor, che ci ha raccontato alcune curiosità sulla cucina Pakistana. Con l’occasione, condividiamo con voi anche la ricetta che ci ha insegnato: il suo famoso pollo Karahi!
Un eroe differente
Written by SEYFL'altro giorno al Centro di Accoglienza di Santa Cesarea Terme abbiamo avuto la possibilità di parlare con uno degli eroi locali della comunità di Ortelle.
The other day at Center for Asylum Seekers in Santa Cesarea Terme we had de opportunity to have a talk with one of the local heroes of the community of Ortelle.
Come potete immaginare, arrivare in un nuovo Paese e ottenere i documenti necessari per provare a cominciare una nuova vita è un processo lungo, difficile e scoraggiante. A volte, prima che il ciclo si chiuda, occorrono 2 - 3 anni in cui i beneficiari / richiedenti asilo restano in un limbo, all’interno dei vari centri o fuori, in attesa di una risposta dagli uffici pubblici preposti.