Community Blogs
Here you can find blog posts from all the local communities.
Each SEYF Regional Community has a dedicated space where publish news and projects.
Lo Europe Point di SEYF, creato con il progetto People Have the Power, ti fa scoprire le iniziative per fare una esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà!
The Europe Point from SEYF, created within the People Have the Power project, make you discover the initiatives for having experiences with the European Solidarity Corps programme!
Nasce a Lecce il Mobility Point di SEYF: i servizi per cittadini stranieri che non conoscevi
Written by SEYFLecce ora ha il suo Mobility Point, un servizio esclusivo dedicato a far conoscere e promuovere a chi non è di Lecce tutti i servizi utili a orientarsi sul territorio.
Lecce now has its own Mobility Point, an exclusive tool dedicated to promote the knowledge of Lecce and useful for a practical orientation on essential services for foreign people.
Mobility Point: Lecce in a map!
Written by SEYFLo Europe Point di SEYF, creato con il progetto People Have the Power, ti fa scoprire come viaggiare in Europa con DiscoverEU!
The Europe Point from SEYF, created within the People Have the Power project, make you find out how to travel in Europe with DiscoverEU!
Lo Europe Point di SEYF, creato con il progetto People Have the Power, ti fa scoprire cosa sono gli scambi giovanili!
The Europe Point from SEYF, created within the People Have the Power project, make you find out what are mobilities for networking and training of youth workers!
SEYF è lieta i di presentarvi una esclusiva iniziativa di respiro internazionale che avrà luogo ad Alezio (Provincia di Lecce) dal 30 marzo al 7 aprile 2022.
4 posti disponibili per il progetto "Nothing to Declare" uno scambio interculturale Erasmus+ che ospita numerosi giovani studenti, attivisti e volontari provenienti da 5 paesi Europei (Italia, Grecia, Bulgaria, Spagna e Polonia).
Sono disponibili 4 posti per giovani tra i 18 e i 30 anni.
Lo Europe Point di SEYF, creato con il progetto People Have the Power, ti fa scoprire cosa sono gli scambi di giovani promossi dal programma Erasmus+!
The Europe Point from SEYF, created within the People Have the Power project, make you discover what are the youth exchanges promoted by the Erasmus+ programme!
Grazie al progetto "People Have the Power" nasce a Lecce l'Inclusion Point, ovvero lo sportello Inclusione dedicato ai cittadini stranieri e migranti di Lecce e provincia.
Thanks to the project "People Have the Power" project, the Inclusion Point provides supporto to foreign citizens and migrants in Lecce and province.
Nasce lo Europe Point di SEYF per farvi scoprire le opportunità di mobilità dell'Unione Europea!
The Europe Point from SEYF has opened to make you discover the mobility opportunities of the European Union!
More...
Favole dal Mondo
Written by SEYFE' finalmente online l'intera collezione di favole dal mondo realizzata dai volontari di People Have The Power!
The whole collection of "Stories from the world", realized from the volunteers of People have the power, is finally online!
Questa favola dal Mondo è stata scelta ed elaborata da Abdoulaye, volontario originario della Guinea, e Abdul Aziz, volontario originario del Niger, residenti in Italia, dopo una ricerca su risorse e biblioteche online e offline.
“Favole dal mondo” è una iniziativa nata nell’ambito dell’attività Inclusion Point realizzata all’interno del progetto “People have the Power”.
Favole dal mondo - I viaggi del leone
Written by SEYFQuesta favola dal Mondo è stata scelta ed elaborata da Benedict, volontario originario della Sierra Leone e residente in Italia, dopo una ricerca su risorse e biblioteche online e offline.
“Favole dal mondo” è una iniziativa nata nell’ambito dell’attività Inclusion Point realizzata all’interno del progetto “People have the Power”.
Questa favola dal Mondo è stata scelta ed elaborata da Diallo, volontario originario della Guinea e residente in Italia, dopo una ricerca su risorse e biblioteche online e offline.
“Favole dal mondo” è una iniziativa nata nell’ambito dell’attività Inclusion Point realizzata all’interno del progetto “People have the Power”.